Avevo un diapason. Me lo donò Francesco Guccini quando ero una ragazzina e non sapevo chi fosse quel tipo con la barba che cantava sul palcoscenico con un fiasco di vino rosso ai piedi. La sorella di una mia compagna di classe, che consideravo fichissima perché lavorava e perché aveva un appartamento tutto suo, faceva…
Mese: giugno 2016
Le radici del muschio/il romanzo
Questo romanzo racconta la storia di un grande amore, di un’amicizia e di un giardino molto particolare. Le radici del muschio si trova in vendita a questo indirizzo http://www.amazon.it/radici-del-muschio-Milka-Gozzer/dp/1530709636/ Si può trovare anche in versione e-book su tutte le altre piattaforme.
Giugno
Al Trentino BookFestival il 16, 17, 18, 19 giugno: libri, incontri, bella gente sulle rive del lago di Caldonazzo.
Untitled Magazine/ L’intervista di Marla Lombardo
http://untitlednews.tumblr.com/post/146549485208/intervista-alla-scrittrice-e-giornalista-milka
Le radici del muschio fashion
Marla & il Muschio
La voce del Nisseno/L’intervista di Michele Bruccheri
http://www.lavocedelnisseno.it/Articoli/Incontri/Post/468/LE-RADICI-DEL-MUSCHIO-E-IL-ROMANZO-D-ESORDIO-DI-MILKA-GOZZER
Maggio
Menzione antologica per il mio racconto A Parigi!A Parigi! al Bicicletterario 2016 di Minturno (Latina). La premiazione il 14 maggio. Una giornata speciale grazie alla intelligente simpatia di Giovanni Caruso e di tutto lo staff del concorso più bello e coraggioso d’Italia!
Il paravento
Da bambina, trascorrevo le attese avvolta in una tenda a righe blu, in cerca di protezione. Se avessi avuto un paravento! La sicurezza delle nuvole appartiene ai bambini, ma poi quell’illusione ti resta addosso per tutta la vita. Di cosa è fatto un paravento? La stoffa, la carta e il legno non possiedono la…