Ebbene sì, anche gli scrittori hanno le gambe, io le uso volentieri per andare in bicicletta, mi ha sempre dato un senso di libertà, di indipendenza nella scelte e nelle difficoltà che devo affrontare, forse è un modo per tenere il passo alle corse della mente quando immagina storie come questa: https://www.amazon.it/dp/B07TS8KCHJ
Mese: luglio 2019
Tutto cambia
Tutto cambia nella tranquilla esistenza di un’ex reporter quando una mattina viene trovata nuda e priva di sensi nel guardaroba della camera da letto da sua nipote dodicenne. Ricoverata in una clinica all’avanguardia niente giustifica lo stato di coma profondo in cui è caduta. Un giovane ricercatore tenta in segreto di sfruttare il corpo della…
Della libertà di un romanzo
Ho difficoltà a inserire un romanzo che scrivo in una casella di genere che esclude per forza il resto. Forse che la vita è solo rosa, nera o soltanto gialla? Viviamo momenti bui, ma ci concediamo attimi di serenità, a volte di pura felicità, ogni tanto di malinconia, spesso di speranza, talvolta di paura, di…
Scrivere un romanzo
La fantasia è cosa facile, l’idea sorge all’improvviso come la famosa lampadina sopra il capo di un fumetto. Idea! Come hai fatto a immaginarti questa storia? Che risposta puoi dare, se non quella di un disegno con una lampadina accesa. Il difficile è il dopo, il difficile sono quei discorsi che sembrano macchinari di una scenografia…
MeL, il noir radioso
Eccolo il mio nuovo romanzo. La storia è questa: Autunno 2049. Il dottor Red, durante una tempesta radioattiva, trasporta in un laboratorio isolato una paziente speciale: Vero Coretti. La donna è in coma, è stata trovata priva di sensi sul pavimento di casa. Se la squadra di medici non riuscirà a svegliarla, il suo corpo…